La storia di Cartier: l’arte dell’alta gioielleria e del lusso senza tempo
Cartier, fondata nel 1847 a Parigi da Louis-François Cartier, è uno dei marchi più prestigiosi al mondo nel settore della gioielleria e dell’orologeria. Fin dalle origini, Cartier si distingue per la sua abilità artigianale e il suo design innovativo, diventando rapidamente il gioielliere delle famiglie reali e delle élite internazionali.
Cartier foulard in seta fantasia floreale logata.
Negli anni ’20, Cartier introduce il celebre stile “Art Déco”, combinando linee geometriche e materiali preziosi. Creazioni iconiche come il bracciale Love, l’anello Trinity e il motivo Panthère, simbolo di eleganza e forza, hanno definito lo stile distintivo della maison. Nel campo dell’orologeria, Cartier ha rivoluzionato il settore con modelli leggendari come il Tank, il Santos e il Ballon Bleu, celebri per il loro design senza tempo. Con una visione pionieristica, Cartier ha sempre unito tradizione e modernità, proponendo gioielli e orologi che esprimono lusso e unicità. Il brand è stato protagonista di collaborazioni artistiche e ha introdotto materiali innovativi, rafforzando la sua reputazione come leader globale del lusso. Oggi Cartier, parte del gruppo Richemont, continua a essere sinonimo di raffinatezza e artigianalità impeccabile. Con boutique in tutto il mondo, la maison incarna l’eleganza francese, proponendo collezioni che celebrano l’arte del gioiello e l’esclusività di chi lo indossa. Cartier rimane un simbolo intramontabile di stile e lusso eterno.